| Package | eng.fhir.profile.dev |
| Resource Type | StructureDefinition |
| Id | documentReference-oscuramento.StructureDefinition |
| FHIR Version | R4 |
| Source | https://simplifier.net/resolve?scope=eng.fhir.profile.dev@0.0.7-beta&canonical=http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento |
| URL | http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento |
| Version | 1.0.0 |
| Status | draft |
| Date | 2023-07-05T14:22:18.7812285+00:00 |
| Name | documentReference-oscuramento |
| Authority | hl7 |
| Type | Extension |
| Kind | complex-type |
| StructureDefinition | |
| DocumentReference_Eng | DocumentReference_Eng |
No resources found
No extension usage examples found
No narrative content found in resource
{
"resourceType": "StructureDefinition",
"url": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento",
"version": "1.0.0",
"name": "documentReference-oscuramento",
"status": "draft",
"date": "2023-07-05T14:22:18.7812285+00:00",
"keyword": [
{
"system": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/profiles",
"code": "DocumentReference_Eng"
},
{
"system": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/version",
"code": "1.0.0"
}
],
"fhirVersion": "4.0.1",
"kind": "complex-type",
"abstract": false,
"context": [
{
"type": "element",
"expression": "DocumentReference"
}
],
"type": "Extension",
"baseDefinition": "http://hl7.org/fhir/StructureDefinition/Extension",
"derivation": "constraint",
"differential": {
"element": [
{
"id": "Extension",
"path": "Extension",
"short": "oscuramento",
"definition": "Estensione di tipo CodeableConcept contenete l'informazione sull'oscuramento e sulla modalità dell'oscuramento.",
"comment": "Popolare oppurtunamente il system in base al tipo di oscuramento che si vuole indicare, mentre il code sarà valorizzato con Y per si e N per no."
},
{
"id": "Extension.url",
"path": "Extension.url",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento"
},
{
"id": "Extension.value[x]",
"path": "Extension.value[x]",
"type": [
{
"code": "CodeableConcept"
}
]
},
{
"id": "Extension.value[x].coding",
"path": "Extension.value[x].coding",
"slicing": {
"discriminator": [
{
"type": "value",
"path": "system"
}
],
"rules": "closed"
},
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "I codici possono essere definiti in modo molto casuale in enumerazioni o elenchi di codici, fino a definizioni molto formali come SNOMED CT - si vedano i Core Principles di HL7 v3 per maggiori informazioni. L'ordine dei codici non è definito e NON DEVE essere utilizzato per dedurre il significato. In generale, al massimo uno solo dei valori di codifica sarà etichettato come UserSelected = true."
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:maggioreTutela",
"path": "Extension.value[x].coding",
"sliceName": "maggioreTutela",
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "Valorizzare code con Y per si e N per no se si tratta di questo tipo di oscuramento.",
"max": "1"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:maggioreTutela.system",
"path": "Extension.value[x].coding.system",
"short": "Identità del sistema terminologico",
"definition": "L'identificazione del sistema di codice che definisce il significato del simbolo nel codice.",
"comment": "L'URI può essere un OID (urn:oid:...) o un UUID (urn:uuid:...). Gli OID e gli UUID DEVONO essere riferimenti al registro OID di HL7. Altrimenti, l'URI deve provenire dall'elenco di URI speciali definiti da HL7 per FHIR o deve fare riferimento a qualche definizione che stabilisca il sistema in modo chiaro e non ambiguo.",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento-maggiortutela"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:maggioreTutela.code",
"path": "Extension.value[x].coding.code",
"short": "Simbolo nella sintassi definita dal sistema",
"definition": "Un simbolo nella sintassi definita dal sistema. Il simbolo può essere un codice predefinito o un'espressione in una sintassi definita dal sistema di codifica (ad esempio, post-coordinazione).",
"comment": "Valorizzare con Y per si e N per no"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario",
"path": "Extension.value[x].coding",
"sliceName": "volontario",
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "Valorizzare code con Y per si e N per no se si tratta di questo tipo di oscuramento.",
"max": "1"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario.system",
"path": "Extension.value[x].coding.system",
"short": "Identità del sistema terminologico",
"definition": "L'identificazione del sistema di codice che definisce il significato del simbolo nel codice.",
"comment": "L'URI può essere un OID (urn:oid:...) o un UUID (urn:uuid:...). Gli OID e gli UUID DEVONO essere riferimenti al registro OID di HL7. Altrimenti, l'URI deve provenire dall'elenco di URI speciali definiti da HL7 per FHIR o deve fare riferimento a qualche definizione che stabilisca il sistema in modo chiaro e non ambiguo.",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento-volontario"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario.code",
"path": "Extension.value[x].coding.code",
"short": "Simbolo nella sintassi definita dal sistema",
"definition": "Un simbolo nella sintassi definita dal sistema. Il simbolo può essere un codice predefinito o un'espressione in una sintassi definita dal sistema di codifica (ad esempio, post-coordinazione).",
"comment": "Valorizzare con Y per si e N per no"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario-maggiortutela",
"path": "Extension.value[x].coding",
"sliceName": "volontario-maggiortutela",
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "Valorizzare code con Y per si e N per no se si tratta di questo tipo di oscuramento.",
"max": "1"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario-maggiortutela.system",
"path": "Extension.value[x].coding.system",
"short": "Identità del sistema terminologico",
"definition": "L'identificazione del sistema di codice che definisce il significato del simbolo nel codice.",
"comment": "L'URI può essere un OID (urn:oid:...) o un UUID (urn:uuid:...). Gli OID e gli UUID DEVONO essere riferimenti al registro OID di HL7. Altrimenti, l'URI deve provenire dall'elenco di URI speciali definiti da HL7 per FHIR o deve fare riferimento a qualche definizione che stabilisca il sistema in modo chiaro e non ambiguo.",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento-volontario-maggiortutela"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:volontario-maggiortutela.code",
"path": "Extension.value[x].coding.code",
"short": "Simbolo nella sintassi definita dal sistema",
"definition": "Un simbolo nella sintassi definita dal sistema. Il simbolo può essere un codice predefinito o un'espressione in una sintassi definita dal sistema di codifica (ad esempio, post-coordinazione).",
"comment": "Valorizzare con Y per si e N per no"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:liberaProfessione",
"path": "Extension.value[x].coding",
"sliceName": "liberaProfessione",
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "Valorizzare code con Y per si e N per no se si tratta di questo tipo di oscuramento.",
"max": "1"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:liberaProfessione.system",
"path": "Extension.value[x].coding.system",
"short": "Identità del sistema terminologico",
"definition": "L'identificazione del sistema di codice che definisce il significato del simbolo nel codice.",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento-liberaProfessione"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:liberaProfessione.code",
"path": "Extension.value[x].coding.code",
"short": "Simbolo nella sintassi definita dal sistema",
"definition": "Un simbolo nella sintassi definita dal sistema. Il simbolo può essere un codice predefinito o un'espressione in una sintassi definita dal sistema di codifica (ad esempio, post-coordinazione).",
"comment": "Valorizzare con Y per si e N per no"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:ufficio",
"path": "Extension.value[x].coding",
"sliceName": "ufficio",
"short": "Codice definito da un sistema terminologico",
"definition": "Un riferimento a un codice definito da un sistema terminologico.",
"comment": "Valorizzare code con Y per si e N per no se si tratta di questo tipo di oscuramento.",
"max": "1"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:ufficio.system",
"path": "Extension.value[x].coding.system",
"short": "Identità del sistema terminologico",
"definition": "L'identificazione del sistema di codice che definisce il significato del simbolo nel codice.",
"comment": "L'URI può essere un OID (urn:oid:...) o un UUID (urn:uuid:...). Gli OID e gli UUID DEVONO essere riferimenti al registro OID di HL7. Altrimenti, l'URI deve provenire dall'elenco di URI speciali definiti da HL7 per FHIR o deve fare riferimento a qualche definizione che stabilisca il sistema in modo chiaro e non ambiguo.",
"fixedUri": "http://cct.eng.it/FHIR/schema/oscuramento-ufficio"
},
{
"id": "Extension.value[x].coding:ufficio.code",
"path": "Extension.value[x].coding.code",
"short": "Simbolo nella sintassi definita dal sistema",
"definition": "Un simbolo nella sintassi definita dal sistema. Il simbolo può essere un codice predefinito o un'espressione in una sintassi definita dal sistema di codifica (ad esempio, post-coordinazione).",
"comment": "Valorizzare con Y per si e N per no"
}
]
}
}